06.02.2014
Diritto, Immigrazione e Cittadinanza - 3/2013
Nel numero 3/2013 trovate gli interventi di ;
Da nativi stranieri a cittadini italiani. L’art. 33 del d.l. 69/2013: tra apertura e occasione mancata
di Monia Giovannetti e Nazzarena Zorzella
L’incostituzionalità del c.d. automatismo espulsivo
di Mario Savino
La legislazione in materia di immigrazione e cittadinanza in Israele e gli effetti sulla popolazione araba e su quella ebraica
di Giammaria Milani
Il sistema di accoglienza in Spagna per i minori stranieri non accompagnati e la realtà di Algeciras, luogo di confine con il Marocco
di José Carlos Cabrera Medina
Le Sezioni Unite chiariscono quando la kafalah è presupposto per il ricongiungimento familiare del cittadino italiano
di Alessandra Lang
Inoltre la Redazione ha selezionato una rassegna della più importante giurisprudenza, la più recente normativa e le ultime pubblicazioni sulle tematiche dell'immigrazione, asilo e cittadinanza .
Maggiori informazioni
La Rivista, uscita per la prima volta nel 1999, si propone come strumento di informazione e approfondimento, prevalentemente giuridico ma non solo, sui temi dell'immigrazione e dell'asilo e si rivolge a tutti i soggetti che operano nel settore (operatori giuridici, associazioni, enti locali, sindacati, scuole, università, uffici pubblici, ecc.).