ASGI

Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione
 
 
Indietro
 
 
10.05.2012

Bruxelles- Ricerca sugli immigrati e l'integrazione

 
Prima indagine transnazionale sugli stranieri di prima generazione in 15 cittą europee.
 
 
Realizzato da 19 organizzazioni partner di 7 Paesi europei e co-finanziato dalla Commissione Europe, dalla King Baudouin Foundation, dalla Oak Foundation e dalla Calouste Gulbenkian Foundation, lo studio è stato condotto da ottobre 2011 a gennaio 2012, raccogliendo l’opinione di 7.473 cittadini regolari nati fuori dall’Unione Europea, in 7 Paesi (Belgio, Francia, Germania, Ungheria, Italia, Portogallo e Spagna).

I risultati completi dell’Ics sono disponibili online

In Italia sono stati intervistati 797 immigrati , la maggior parte degli immigrati intervistati  ha riferito di essere arrivata senza documenti , mentre nelle città del Nord prevale chi è arrivato attraverso il ricongiungimento familiare.
In Italia la principale ragione per cui si rinuncia al ricongiungimento familiare è la mancanza dei requisiti. Il maggior problema riscontrato è stato l'ottenimento dei documenti. Nel nostro paese oltre la metà ha affermato che vivere assieme alla famiglia li ha aiutati a sentirsi più coinvolti nella comunità locale.


Fonte : Vita
 
» Torna alla lista