16.12.2011
Transatlantic Trends : Immigration 2011
Transatlantic Trends: Immigration è un progetto del German Marshall Fund of the United States (
www.gmfus.org), in collaborazione con la Compagnia di San Paolo (
www.compagnia.torino.it), e il Barrow Cadbury Trust (
www.bctrust.org.uk), con il supporto della Fundación BBVA (
www.fbbva.es).
Giunta ormai alla sua quarta edizione, la terza pubblicata in Italia, l’indagine di Transatlantic Trends: Immigration (TTI) propone una panoramica dell’opinione pubblica con riferimento a varie questioni legate a immigrazione e integrazione sulle due sponde dell’Atlantico. I Paesi oggetto dell’indagine 2011 sono Stati Uniti, Regno Unito, Francia, Germania, Italia e Spagna.
I risultati dell’indagine presentati il 15 dicembre 2011 indicano che nonostante la crisi economica e l’esplosione della Primavera Araba, l’atteggiamento nei confronti dell’immigrazione resta invariato sia negli Stati Uniti che nei cinque paesi dell’UE esaminati.
In base ai dati raccolti da Transatlantic Trends:Immigration nel 2011, la maggioranza degli americani e degli europei giudica l’immigrazione un problema, ma resta ottimista riguardo all’integrazione. L’indagine svela inoltre che i cittadini in USA e UE non apprezzano le misure adottate dai rispettivi governi in materia di immigrazione e sono favorevoli a una gestione centralizzata piuttosto che delocalizzata della questione.
Il sito del progetto Il rapporto 2011