21.02.2013
Milano- Il contenzioso davanti alle Corti europee: la Corte europea per i diritti dell'uomo
Attivato per l'anno accademico 2012/2013 il corso di perfezionamento sul tema " Il contenzioso davanti alle Corti europee: la Corte europea per i diritti dell'uomo".
Coordinatore: prof.ssa Barbara Randazzo
Obiettivo: il corso ha l’obiettivo di fornire una specifica formazione a coloro che svolgono o aspirano a svolgere un’attività connessa con il contenzioso dinanzi alla Corte europea dei diritti dell’uomo. In particolare il corso mira a fornire le conoscenze necessarie relative al quadro istituzionale, normativo e giurisprudenziale, in tema di ricorsi, pronunce, tecniche argomentative e decisorie, nonché in ordine ai requisiti formali e sostanziali di legittimazione per l’accesso alla Corte europea, dando una preparazione teorica e pratica per la trattazione, scritta e orale, dei casi dinanzi alla giurisdizione europea.
Titoli di accesso: il corso si rivolge ai possessori di laurea e laurea magistrale conseguita in una delle seguenti classi ex D.M. 270/2004:
L-14 Scienze dei servizi giuridici;
L-36 Scienze politiche e delle relazioni internazionali;
LMG/01 Giurisprudenza.
Possono inoltre partecipare i possessori di laurea, conseguita secondo l’ordinamento vigente anteriormente all’applicazione del D.M. 509/99, in Giurisprudenza.
Potranno essere ammessi anche laureati e diplomati universitari in altre discipline previa valutazione dei competenti organi del corso
Mese di attivazione: aprile 2013
Durata: il percorso formativo è strutturato in 28 ore di didattica frontale e discussione di casi
Contributo di iscrizione: € 414,62
Segreteria organizzativaSegreteria didattica
Via Festa del Perdono n. 7, 20122 Milano
Tel. 02/50312473 – 02/50312694 – 02/50312087 Fax 02/50312475
E-mail:
infomaster.giurisprudenza@unimi.itSi ringrazia per la segnalazione il prof. Bruno Nascimbene socio ASGI